Francesco Paolo Frontini, la Sicilia ed altro...
Francesco Paolo Frontini, la Sicilia ed altro...
  • 426
  • 1 437 364
"Sogno di marinaio" Francesco Paolo Frontini
Dipartimento e Territorio
Valorizzazione del patrimonio
Iniziative in corso per la valorizzazione del patrimonio
La F.I.R.S.T. (Fabbrica Italiana Rulli Sonori Traforati)
Digitalizzazioni Università di Pavia
Cigna 0505 F65 F. P. Frontini "Sogno di marinaro"
mbc.dip.unipv.it/it/dipartimento-e-territorio/valorizzazione-del-patrimonio/iniziative-corso-la-valorizzazione-del-6
Francesco Paolo Frontini Musicista (Catania 1860-Catania, 26 luglio 1939).
Fu di vasta e profonda cultura, di vena ricca e varia.
Da suo padre, Martino, anche lui compositore che ebbe in Sicilia una certa rinomanza, apprese le prime nozioni Francesco Paolo, precocissimo: a tredici anni esordì in un pubblico concerto di violino.
Poi imparò il pianoforte, l'armonia, il contrappunto; la sua prima composizione fu eseguita nella cattedrale di Catania, quando egli aveva quindici anni.
Fra le sue opere vengono ricordate: Nella, Sansone, Aleramo. Malia, II falconiere, Fatalità. E inoltre: Eco della Sicilia (50 canti siciliani), Medio Evo, Natale siciliano (schizzi dal vero), due quartetti, una Messa di requiem, i Canti religiosi del popolo Siciliano e vari altri lavori sinfonici, nonchè Piccolo montanaro e la famosa Serenata araba.
La critica gli fu larga di plauso, i sovrani di onorificenze.
Ecco, per esempio, il giudizio di un critico anonimo ma attento: « io non vi so dire se F. P. Frontini sia un genio o un super-uomo: ma quando un cervello e così produttivo e fecondo, ha diritto all'ammirazione del pubblico intellettuale ».
Nel 1879 cavaliere della Corona d'ltalia, nel 1906 cavaliere ufficiale; al proprio nome non anteponeva il titolo di maestro ma quello di cav. uff., secondo la voga del primo Novecento. Dedicò una melodia alla regina madre, che gli donò un gioiello con iniziali: egli ne andava fiero. Nei primi del secolo la sua figura longilinea e ispirata, i suoi baffi e la sua barba, la sua « inglesina » a pallini sul colletto inamidato e il suo cappello nero, alto a larghe tese, furono famosi, crearono una moda, la moda dell'artista di classe.
Переглядів: 37

Відео

"Abbandonata" di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 135Місяць тому
Anna Barletta, soprano Alessandro Lotto, pianoforte "Abbandonata" di Francesco Paolo Frontini Concorso Elsa Respighi Francesco Paolo Frontini Musicista (Catania 1860-Catania, 26 luglio 1939). frontini.altervista.org/index.htm Fu di vasta e profonda cultura, di vena ricca e varia. Da suo padre, Martino, anche lui compositore che ebbe in Sicilia una certa rinomanza, apprese le prime nozioni Franc...
Aspettando di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 1053 місяці тому
Played by Luca Aletta ua-cam.com/video/01pEH0JFPac/v-deo.html Francesco Paolo Frontini Musicista (Catania 1860-Catania, 26 luglio 1939). frontini.altervista.org/opere_frontini.htm Fu di vasta e profonda cultura, di vena ricca e varia. Da suo padre, Martino, anche lui compositore che ebbe in Sicilia una certa rinomanza, apprese le prime nozioni Francesco Paolo, precocissimo: a tredici anni esord...
Gloria Ouverture di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 1,8 тис.5 місяців тому
(Riduz.di Takayuki Ishimura) Direttore: Sugi Rintaro Hermano Mandolin Orchestra 59° concerto regolare 2024.6.15 Parco del castello di Takatsuki Teatro delle arti e della cultura Edificio sud Sala Torishima ua-cam.com/video/AuNZz6aluUM/v-deo.htmlsi=W-GV6o77wwyYd625 Francesco Paolo Frontini Musicista (Catania 1860-Catania, 26 luglio 1939). Fu di vasta e profonda cultura, di vena ricca e varia. Da...
Pensiero musicale di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 1278 місяців тому
"Perché ?" tratto da ua-cam.com/video/KyqMSAhrMzI/v-deo.html Francesco Paolo Frontini Musicista (Catania 1860-Catania, 26 luglio 1939). frontini.altervista.org/opere_frontini.htm Fu di vasta e profonda cultura, di vena ricca e varia. Da suo padre, Martino, anche lui compositore che ebbe in Sicilia una certa rinomanza, apprese le prime nozioni Francesco Paolo, precocissimo: a tredici anni esordì...
Visione!.. (Melodia) di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 1628 місяців тому
Phillip Sear plays a beautiful 'vision', published around 1919, by the Sicilian composer Francesco Paolo Frontini Played by Phillip Sear www.psear.co.uk (Email: piano4@psear.33mail.com WhatsApp: wa.me/441444483794 ) Francesco Paolo Frontini Musicista (Catania 1860-Catania, 26 luglio 1939). frontini.altervista.org/opere_frontini.htm Fu di vasta e profonda cultura, di vena ricca e varia. Da suo p...
"Pastorello siciliano" di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 1788 місяців тому
Phillip Sear plays a 1926 pastorale based on a song from the Mount Etna region,, by the Sicilian composer Francesco Paolo Frontini Played by Phillip Sear www.psear.co.uk (Email: piano4@psear.33mail.com Francesco Paolo Frontini Musicista (Catania 1860-Catania, 26 luglio 1939). Fu di vasta e profonda cultura, di vena ricca e varia. Da suo padre, Martino, anche lui compositore che ebbe in Sicilia ...
"Cornamusa allegra" di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 1679 місяців тому
Phillip Sear suona un vivace pezzo del 1936 del compositore siciliano Francesco Paolo Frontini @alessandropelizzoli6613 Pezzo di sapore folk molto interessante, composto in epoca precedente, lontano dalle ricerche etniche di compositori come Bartok o Kodaly, ma allo stesso tempo abbastanza distante anche dal modo poetico e romanticizzato comune alla fine dell'Ottocento... Qui la struttura e la ...
"Bonsoir, ma belle!" Francesco Paolo Frontini
Переглядів 15510 місяців тому
Phillip Sear suona un notturno del 1923 Played by Phillip Sear www.psear.co.uk (Email: piano4@psear.33mail.com Francesco Paolo Frontini Musicista (Catania 1860-Catania, 26 luglio 1939). frontini.altervista.org/opere_frontini.htm Fu di vasta e profonda cultura, di vena ricca e varia. Da suo padre, Martino, anche lui compositore che ebbe in Sicilia una certa rinomanza, apprese le prime nozioni Fr...
"La danza della schiava" di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 11510 місяців тому
Phillip Sear plays a 1927 piece by the Sicilian composer Francesco Paolo Frontini Played by Phillip Sear www.psear.co.uk (Email: piano4@psear.33mail.com Francesco Paolo Frontini Musicista (Catania 1860-Catania, 26 luglio 1939). frontini.altervista.org/index.htm Fu di vasta e profonda cultura, di vena ricca e varia. Da suo padre, Martino, anche lui compositore che ebbe in Sicilia una certa rinom...
"Lirica" di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 6610 місяців тому
Phillip Sear suona un brano F. P. Frontini della 4° raccolta 1918/36 ed. A. Di Franco - S. Pauolo Brasile www.psear.co.uk (E-mail: piano4@psear.33mail.com Francesco Paolo Frontini Musicista (Catania 1860-Catania, 26 luglio 1939). frontini.altervista.org/opere_frontini.htm Fu di vasta e profonda cultura, di vena ricca e varia. Da suo padre, Martino, anche lui compositore che ebbe in Sicilia una ...
"Mazurka 2° (G minor)" di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 10510 місяців тому
Phillip Sear suona un'eccellente mazurka del 1920 circa del compositore siciliano Francesco Paolo Frontini Suonata da Phillip Sear www.psear. co.uk (E-mail: piano4@psear.33mail.com frontini.altervista.org/index.htm Francesco Paolo Frontini Musicista (Catania 1860-Catania, 26 luglio 1939). Fu di vasta e profonda cultura, di vena ricca e varia. Da suo padre, Martino, anche lui compositore che ebb...
"Perché? ... " di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 15210 місяців тому
Phillip Sear suona un "Pensiero musicale" del 1920 del compositore siciliano Francesco Paolo Frontini www.psear.co.uk (E-mail: piano4@psear.33mail.com - frontini.altervista.org/index.htm Francesco Paolo Frontini Musicista (Catania 1860-Catania, 26 luglio 1939). Fu di vasta e profonda cultura, di vena ricca e varia. Da suo padre, Martino, anche lui compositore che ebbe in Sicilia una certa rinom...
"Aspettando" di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 12911 місяців тому
Phillip Sear plays a piece from around 1919 by the Sicilian composer Francesco Paolo Frontini (1860-1939). Played by Phillip Sear www.psear.co.uk (Email: piano4@psear.33mail.com Francesco Paolo Frontini Musicista (Catania 1860-Catania, 26 luglio 1939). Fu di vasta e profonda cultura, di vena ricca e varia. Da suo padre, Martino, anche lui compositore che ebbe in Sicilia una certa rinomanza, app...
Minuet No.3 di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 7811 місяців тому
Minuet No.3 (Excerpt) - Lazarus Music Project Audio recorded by Mike Walker of DME Orlando. Video by Cam Freeman. An excerpt from Francesco Frontini's (1860-1939) Minuet No.3. Part of the Lazarus Music Project, played on two mandolins, mandola, and mandocello. Francesco Paolo Frontini Musicista (Catania 1860-Catania, 26 luglio 1939). Fu di vasta e profonda cultura, di vena ricca e varia. Da suo...
"Di notte ..." di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 7911 місяців тому
"Di notte ..." di Francesco Paolo Frontini
"Momento angoscioso" pezzo lirico di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 10111 місяців тому
"Momento angoscioso" pezzo lirico di Francesco Paolo Frontini
"Sogno di fanciulla" berceuse di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 20611 місяців тому
"Sogno di fanciulla" berceuse di Francesco Paolo Frontini
"Inno a Sant'Agata" festa di S. Agata 2024
Переглядів 992Рік тому
"Inno a Sant'Agata" festa di S. Agata 2024
Festa di Sant'Agata 2024
Переглядів 153Рік тому
Festa di Sant'Agata 2024
"Vecchio stile" 3° minuetto di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 114Рік тому
"Vecchio stile" 3° minuetto di Francesco Paolo Frontini
"Rimpianto" di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 117Рік тому
"Rimpianto" di Francesco Paolo Frontini
"Heure Triste" di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 64Рік тому
"Heure Triste" di Francesco Paolo Frontini
"Marina" (Barcarola) di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 227Рік тому
"Marina" (Barcarola) di Francesco Paolo Frontini
"Villanelle in festa" di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 100Рік тому
"Villanelle in festa" di Francesco Paolo Frontini
"Gentilesse" di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 167Рік тому
"Gentilesse" di Francesco Paolo Frontini
"Andante Religioso" di F. P. Frontini Coro Lirico Siciliano - Short
Переглядів 84Рік тому
"Andante Religioso" di F. P. Frontini Coro Lirico Siciliano - Short
"Andante Religioso" di Francesco Paolo Frontini - Sant'Agata 2024
Переглядів 156Рік тому
"Andante Religioso" di Francesco Paolo Frontini - Sant'Agata 2024
Festa di Sant' Agata 2024 - 3 febbraio
Переглядів 355Рік тому
Festa di Sant' Agata 2024 - 3 febbraio
"Serenata Araba" di Francesco Paolo Frontini
Переглядів 183Рік тому
"Serenata Araba" di Francesco Paolo Frontini

КОМЕНТАРІ

  • @АллаОлейник-п3с
    @АллаОлейник-п3с 22 дні тому

    Поза " БАБОЧКА "

  • @salvatorediprazza2290
    @salvatorediprazza2290 2 місяці тому

    Non solo a Catania

  • @selinunteforever
    @selinunteforever 2 місяці тому

    La verità... 50 anni fa

  • @GerardoMarin-z7h
    @GerardoMarin-z7h 3 місяці тому

    Recuerdo de Mi niñez...acabando de fallecer mi Padre...la escuchaba en los intermedios del cine😢

  • @orazioformica4039
    @orazioformica4039 4 місяці тому

    Melior de cinere surgo.

  • @annalembo2652
    @annalembo2652 4 місяці тому

    Stupenda interpretazione,la più emozionante per me.Nella voce di Giordani ci sono tutti i colori e tutta la passione della sicilianità

  • @CarlaTerzoli
    @CarlaTerzoli 5 місяців тому

    Bellissimo ricordo! Con questa musica facevamo il balletto io e Anna, la mia sorellina. Sono passati anni, ma so che dal cielo la sta ascoltando ancora con me ❤

  • @adolfofrattagli1031
    @adolfofrattagli1031 5 місяців тому

    Un orgoglio italiano e ci voleva un grande teatro giapponese per non farlo dimenticare? Grazie presidente Tuppini. DODO da Rocca- Forlì

  • @annaderosa4697
    @annaderosa4697 5 місяців тому

    Mi piacerebbe ascolltare Notte Algerina.

  • @alessandropelizzoli6613
    @alessandropelizzoli6613 5 місяців тому

    Una cosa incredibile...Frontini sbarca nel Sol Levante, ed al suono dei mandolini... Solo in una civiltà del post- moderno poteva accadere. Complimenti!

    • @frontini1860
      @frontini1860 5 місяців тому

      già nel 2016 ua-cam.com/video/c3Sri5J4_Bs/v-deo.htmlsi=Y8_u74pdIN_z55is assurdo che in Sicilia non si è mai data la versione originale ... ma qui è tutto un assurdo

    • @alessandropelizzoli6613
      @alessandropelizzoli6613 5 місяців тому

      ​@@frontini1860non solo in Sicilia ma ... è una Realtà devastante che si chiama Italia.... Quando c'è il Calcio, e qualche programmino televisivo il popolo è servito e sazio.

  • @RitaSgroi-z7p
    @RitaSgroi-z7p 6 місяців тому

    Bellissima interpretazione stupenda canzone

  • @portaviti6174
    @portaviti6174 6 місяців тому

    La mia Sicilia bedda e dannata, da piccola lo parlavo il siciliano, poi da adulta non ci sono più andata e non mi ricordo ora che sono anziana niente, ho dei bellissimi ricordi anche delle isole intorno, forse è stato meglio così, era tutta una meraviglia, mi ricordo pure quando già negli anni '60, l'acqua era razionata, arrivavano le autobotti 1 volta o 2 al mese in estate, un caldo per me sopportabile, adesso se ne sentono tante, è piena di turisti, rovinata da chi ha voluto a tutti i costi costruire ville, spremuta come le belle arancie o fichi d'india che raccoglievo a mano direttamente, non riesco a vederla o sentir dire in questa nuova versione, anche Falcone era siciliano, non dimentichiamolo, sarebbe ora di lasciarla in pace questa isola che ci appartiene, ma quale ponte sullo stretto, basta è impossibile, ne sentivo parlare già allora, sono 70 anni che si parla di siccità e ponte sullo stretto, io di famiglia siciliana non ci sono andata più ed è stato un bene, ho visto tutta la sua bellezza e così la voglio ricordare, ai turisti piacciono le isole, bene andate alle Maldive!

  • @ritachella6797
    @ritachella6797 7 місяців тому

    Da una terra cosi' bella e generosa, ricca di arte e storia non potevano che nascere queste voci meravigliose di tenori conosciuti in tutto il mondo....questa canzone è una delle mie preferite.

  • @angelofasanaro1584
    @angelofasanaro1584 8 місяців тому

    Non c'è testo né traduzione in italiano

  • @PaoloCannella
    @PaoloCannella 8 місяців тому

    Grazie per avermi fatto sentire provare una bella sensazione con questa canzone siciliana

  • @gianmariacurtoni379
    @gianmariacurtoni379 8 місяців тому

    🙏

  • @antoniavignera2339
    @antoniavignera2339 8 місяців тому

    Una melodia che ricorda le belle visioni positive della vita.Auguro buona notte!

  • @mariamodafferi6383
    @mariamodafferi6383 8 місяців тому

    Ricordi di carissime persone ❤

  • @RoxanaMoisanu
    @RoxanaMoisanu 8 місяців тому

    Absolutely beautiful music and interpretation ❤❤❤

  • @MariaJoseManjarrez-ox5hz
    @MariaJoseManjarrez-ox5hz 9 місяців тому

    ❤ Qué Bonita ❤. UN CLÁSICO ❤

  • @monicaelizabethsalgado3403
    @monicaelizabethsalgado3403 9 місяців тому

    Hermosa ❤. Muy Hermosa Melodía ❤

  • @alexdan3662
    @alexdan3662 9 місяців тому

    Durante una notte di scontri sul fronte italo-austriaco della prima guerra mondiale, un soldato catanese, “armato” di chitarra al chiaro di luna, intonò dalla propria trincea le note di E vui durmiti ancora. L’esecuzione fu tanto commovente da spingere i nemici ad applaudire e a porre momentaneamente fine alle ostilità. Il miracolo di una poesia votata alla pace, al favolistico incanto dell’amore, alla protezione disperata e ingenua dei propri affetti.

  • @mariamodafferi6383
    @mariamodafferi6383 9 місяців тому

    Ricordo la mia nonna 😊

  • @lilianrossa8292
    @lilianrossa8292 10 місяців тому

    Che melodía tan hermosa 😢

  • @felipethadeiborges5047
    @felipethadeiborges5047 10 місяців тому

    Dolce come zucchero i amarga come la vita

  • @concettadagati3711
    @concettadagati3711 10 місяців тому

    La mia passione!

  • @auserino39
    @auserino39 11 місяців тому

    Come le sue canzoni sono molto belle anche queste sonate per pianoforte di F.P.Frontini.

  • @alessandropelizzoli6613
    @alessandropelizzoli6613 11 місяців тому

    Stupenda, nel suo colorito chopiniano. Grazie sempre.

  • @antoniavignera2339
    @antoniavignera2339 11 місяців тому

    Veramente lodevole l’esecuzione di tutti questi brani di Frontini.Grazie!

  • @antoniavignera2339
    @antoniavignera2339 11 місяців тому

    Un brano che rievoca la storia eseguito con intenso animo. Grazie !

  • @alessandropelizzoli6613
    @alessandropelizzoli6613 11 місяців тому

    Ingegnoso arrangiamento, e suggestivo risultato espressivo! Complimenti all' Interprete e grazie per la bella proposta.

  • @antoniavignera2339
    @antoniavignera2339 11 місяців тому

    Bel tocco nell’eseguire con tanta grazia questa barcarola. Complimenti!

  • @alessandropelizzoli6613
    @alessandropelizzoli6613 11 місяців тому

    Complimenti per queste belle manifestazioni! Esecuzione devo dire molto accurata da parte della compagine e ottimo lavoro da parte del Maestro che ha realizzato l' orchestrazione, valorizzando anche il colore "locale" con la strumentazione per banda all' inizio, molto interessante!

    • @frontini1860
      @frontini1860 11 місяців тому

      forse si "muove" qualcosa ... dopo tanto lavoro ;)

  • @alessandropelizzoli6613
    @alessandropelizzoli6613 Рік тому

    Bella interpretazione del M° Sear di questa delicata e cantabile Berceuse...grazie sempre!

  • @alessandropelizzoli6613
    @alessandropelizzoli6613 Рік тому

    Gentile sig.Rizzo, posso chiedere di chi fossero le esecuzioni, come questa, antecedenti i video con Roberto Frontini, Sear, Senfett etc...al pianoforte? In queste prime proposte le esecuzioni sembrano non solo di minor qualità fonica, ma anche artisticamente sono piuttosto ...strane! Lei sa chi fosse o fossero gli interpreti?

  • @alessandropelizzoli6613
    @alessandropelizzoli6613 Рік тому

    Ottima cosa quella di riprendere con la collaborazione con Phillip Sear...grazie sempre per le belle proposte!

    • @frontini1860
      @frontini1860 Рік тому

      Collaboro con tutti per Frontini

    • @alessandropelizzoli6613
      @alessandropelizzoli6613 Рік тому

      ​@@frontini1860giusto...ma con Sear è un fior di collaborazione se posso dire...complimenti!

    • @frontini1860
      @frontini1860 Рік тому

      complimenti a Phillip Sear, io sono un prendi e porta 😀@@alessandropelizzoli6613

    • @alessandropelizzoli6613
      @alessandropelizzoli6613 Рік тому

      ​@@frontini1860mi unisco come sempre ( d' altronde seguo di frequente Sear sul suo canale) ai complimenti al Maestro, ma li porgiamo volentieri anche a Lei, Sig.Rizzo, che ha svolto e svolge un lavoro enorme per questo piacevolissimo e a volte sorprendente Compositore...chapeau! 😉🙏

  • @alessandropelizzoli6613
    @alessandropelizzoli6613 Рік тому

    Interessante resa, nella versione orchestrale...che presumiamo essere la fonte del ricordato deliquio ed estasi del dedicatario Massenet... Esecuzione di pregio particolare dato che vedo a dirigere questa interpretazione sia stato un notevole musicista come Semprini... Grazie mille per questo reperto! P.s.una domanda sorta dallo spulcio del Catalogo 1890 carisch del Frontini, scaricato dal vostro website....risulta tra i brani pubblicati per pianoforte anche una Tarantella - Ricordi del Pisano... Ma non so se qualcuno di voi curatori ne possieda copia o almeno notizia, infatti nel catalogo pianistico da Voi postato su IMSLP risulta solo ( per ora) la Tarantella denominata Souvenir de Naples ( molto graziosa, peraltro!). Sarebbe interessante sapere se questa nuova partitura esista ancora....grazie della attenzione, un saluto a.p.

    • @frontini1860
      @frontini1860 Рік тому

      penso di si, controllo qui frontini.altervista.org/opere_frontini.htm

    • @frontini1860
      @frontini1860 Рік тому

      127 Ricordi del Pisano Re D'ozio ballabili . Tarantella

    • @alessandropelizzoli6613
      @alessandropelizzoli6613 Рік тому

      ​​@@frontini1860grazie, come sempre. Quindi in elenco d' archivio esiste...ma in concreto, lo spartito dove sarebbe? In quale raccolta su Imslp (o altrove...) sono inclusi i Ballabili Re d' Ozio? Se possibile reperire il brano, naturalmente....

    • @frontini1860
      @frontini1860 Рік тому

      @@alessandropelizzoli6613 imslp c'è re d'ozio

    • @alessandropelizzoli6613
      @alessandropelizzoli6613 Рік тому

      ​​​​@@frontini1860grazie dell' aiuto, tuttavia il brano suddetto, pur essendo segnalato come appartenente alla raccolta 1875/1884, non è purtroppo presente concretamente nella stessa. Sono altresì presenti i tre " Danziamo", ma non i tre ballabili di Ore d' Ozio...Non so se esistano in altra collocazione, grazie ancora in ogni caso.

  • @melaniamonicacraciun9900
    @melaniamonicacraciun9900 Рік тому

    Complimenti per le interpretazioni celestiali, andiamo invitare tutto il pubblico invisibile virtuale farvi visita il Tre Febbraio per ...usare questo spazio pubblico e fare alcune riflessioni...la musica fa bene alla salute umana...la violenza no. Quando si parla dei cosiddetti "peccati" non sono intesi come errori da punire, Italia soffre di questa orrenda piaga del giustizialismo, del voler punire i errori altrui, giudicare e giustiziare...i peccati sono un'enorme spreco di risorse. Mentre la gente è ossessionata giudicare gli altri, che non sono...mai adeguati all'altezza di un compito, lo stesso tempo dovrebbe essere usato per fare del bene a se stessi. Siccome tanta gente non lo sa vuol dire che sarebbe il nostro dovere insegnarlo, un concerto di musica celestiale è il primo passo nel invertire questa tendenza. Una vita umana dura tra 70 fino a 90 anni forse di più, cioè 90 anni da sprecare a giudicare e sputare sentenze e magari giustiziare chi ... non è corrisposto certe esigenze. Ecco la prova che fare del bene ai altri invece porta fortuna, la musica fa bene a chi che sia soprattutto a coloro che non capiscono il concetto. Una volta in più, invitare tutti usare la musica come vera medicazione che toglie ogni male, come terapia del dolore e guardare avanti. Esistono su UA-cam adesso filmati di ogni specie, tipo incidenti stradali, i russi guidano ubriachi e tutte le auto hanno la telecamera a bordo per testimoniare, una ragione in più per pensare a nuovi sistemi di sicurezza, si può diventare miliardari senza spacciare droga, senza fare i teppisti sicari e rapinatori, senza ammazzare nessuno soltanto inventare una cosa ...geniale come il telecomando per freni...il sacco acchiappa auto impazzita nel traffico o l'airbag di pancia sotto un veicolo, mentre ci si diverte guardare la tivù in Rete... bisogna pensare come fare del bene a se stessi invece che fare male ai altri, ora che si possono condividere esperienze così, ecco, i vostri sforzi di cantare così bravi merita premiato. Sui nostri telefonini adesso stanno circolando ogni specie di pubblicità come in tivù. LIDL ha fornitori siciliani di agrumi, eh sì, che meraviglia a non finire. Oltre ai agrumi siamo tutti pazzi per arachidi noccioline e pistacchi. I gusci sono da salvare macinare e fare pellet per riscaldamento, pensateci su quante belle cose si possono fare nel avere FEDE e amare la generosità del nostro pianeta e sfruttare tutte le sue risorse. Nel convertire i motori da benzina a batterie elettriche servono altre sostanze chimiche per le batterie, i studenti sono invitati studiare, esiste una patata super potente a darci le sostanze che ci servono? Se andiamo a rinunciare al petrolio per tornare alle miniere e cercare i minerali che servono per le batterie elettriche siamo nella merrd...a un'altra volta, se le risorse sono limitate, dobbiamo trovare qualcosa che siamo noi in grado di produrre. Ascoltando la musica celestiale, ecco, bisogna pensare come salvare il creato divino, fare del bene a se stessi senza fare del male ai altri, diventare miliardari onesti senza dover guardarsi le spalle dalle vittime di truffe inganni e chissà che altri crimini. Bisogna... tornare recuperare la vera natura umana, quella della creatività e non soltanto pensare come fregare gli altri per diventare ricchi e benestanti, pensateci su ecco ❤🎉❤

  • @MADCH3ST
    @MADCH3ST Рік тому

    Giusto oggi ho trovato lo spartito di pianoforte di questo brano e suonandolo mi convinco sempre di più di quanto questo autore vada riscoperto.

  • @christianmarchiafava7494
    @christianmarchiafava7494 Рік тому

    E' bene che i bambini imparino le poesie della loro terra mi piacerà poi è bella piacere che anche se non siete siciliane apprezzate le nostre❤vi mancherebbe io dico ai miei figli d' insegnarle ai nipotini

    • @Beaest__
      @Beaest__ 10 місяців тому

      Ehm, questa poesia francamente non la mostrerei ai bambini 😂

  • @ethnicmusiclover
    @ethnicmusiclover Рік тому

    Why I love music!

  • @claudiogiallombardo7879
    @claudiogiallombardo7879 Рік тому

    Buongiorno Il mio Maestro mi ha fatto ascoltare da poco un pezzo scritto dal Maestro Platania.... Fantastico!

    • @frontini1860
      @frontini1860 Рік тому

      frontini.altervista.org/lauro_rossi_e_pietro_platania_.htm

  • @Annamaria-px7od
    @Annamaria-px7od Рік тому

    Troppo forte veloce.... Più romantico Dolcemente lento !!!

  • @alessandropelizzoli6613
    @alessandropelizzoli6613 Рік тому

    Auguri a Voi, ed al Maestro Senfett! Grazie.

  • @antoniettadilorenzo9064
    @antoniettadilorenzo9064 Рік тому

    Da Napoli ❤ tenite 'o core comme a nuie Napulitani cari frati Siciliani. 'A stessa origine greca. ❤

  • @paolos7776
    @paolos7776 Рік тому

    Ma quanto è bella...

  • @antoniavignera2339
    @antoniavignera2339 Рік тому

    Orchestrazione mette in risalto l’animo umano. Complimenti !

  • @alessionicosia2181
    @alessionicosia2181 Рік тому

    Salve sono un musicista catanese posso mettermi in contatto col maestro Roberto Frontini per un progetto discografico?

  • @annapierangeli2049
    @annapierangeli2049 Рік тому

    Veramente bella! Complimenti per la scelta! Buona serata

  • @scrofanigiuseppe7421
    @scrofanigiuseppe7421 Рік тому

    grande maestro che a portato il peso di essere siciliano